CANDIDATURA PROGETTO PER IL FONDO Sì - SOCIAL IMPACT  
  Compilare il seguente questionario per inviare la candidatura di un progetto al Fondo Sì - Social Impact, gestito da SEFEA IMPACT SGR SpA.
COMPILARE CON ATTENZIONE LE RISPOSTE, IN QUANTO SU QUESTE SI BASERA' LA PRIMA SELEZIONE DEI PROGETTI.


I campi contrassegnati da asterisco (*) sono obbligatori.
 
 
Informativa privacy
Per procedere è necessario prendere visione dell’informativa privacy ai sensi del Reg. UE 679/16 art.13, a questo link *
 
1. Qual è la finalità dell'investimento richiesto? *
 
2. Nome società candidata
Inserire il nome della società (costituita o costituenda) che si candida a ricevere un investimento da parte del Fondo Sì *
 
3. Forma giuridica della società candidata
Selezionare la forma giuridica della società (costituita o costituenda) che si candida a ricevere un investimento da parte del Fondo Sì *
 
4. Inserire la partita IVA della società candidata (se già costituita)
 
5. Inserire l'indirizzo della sede legale della società
 
6. Inserire l'anno di costituzione della società
 
7. Inserire il più recente valore del fatturato annuale disponibile (in €)
 
8. Inserire il più recente valore dell'utile/perdita annuale disponibile (in €)
 
5. La società candidata (se già costituita) è assoggettata a procedure concorsuali, ovvero interessata a piani di risanamento o accordi di ristrutturazione dei debiti?
 
6. La società candidata (se già costituita), ha meno di 500 dipendenti e non è quotata?
 
7. Qual è il PROBLEMA di carattere sociale a cui il progetto intende rispondere?
Descrivere a quale problema sociale/ambientale e a quali soggetti target il progetto si indirizza, al fine di migliorarne le condizioni di vita. [massimo 5.000 caratteri] *
 
8. Qual è la SOLUZIONE proposta dal progetto?
Descrivere che cosa l'impresa fa esattamente per cercare di soddisfare il bisogno sopra presentato (le attività svolte e il prodotto/servizio offerto). Chiarire il vantaggio competitivo del prodotto/servizio rispetto ad altre soluzioni presenti sul mercato. Individuare i principali competitors. Descrivere i clienti/beneficiari ed i canali di vendita e inserire per quanto possibile dati e riferimenti utili a evidenziare l'esistenza e la dimensione del mercato per i prodotti/servizi offerti. [massimo 5.000 caratteri] *
 
9. Quali sono i principali RISULTATI che il progetto mira a raggiungere, e come vengono misurati?
Descrivere come la soluzione proposta dal progetto migliorerà le condizioni di vita dei soggetti target e della comunità di riferimento. Riportare gli eventuali indicatori che si intende utilizzare per misurare tali cambiamenti. Nel caso in cui il promotore del progetto abbia già maturato esperienze nell’ambito della misurazione dei propri RISULTATI, riportare sinteticamente i metodi/approcci utilizzati. [massimo 2.000 caratteri] *
 
10. Di quali RISORSE, l'impresa necessita per sviluppare le proprie attività? Quali detiene già?
Elencare e descrivere le risorse (cioè le competenze, il personale, la tecnologia, le attrezzature, etc.) necessarie per svolgere le attività sopra descritte. Specificare quali sono già detenute dall'impresa e quali mancano (così da comprendere per cosa verrebbe utilizzato l'investimento del Fondo). [massimo 2.000 caratteri] *
 
11. Quali sono le fonti di ENTRATA del progetto?
Specificare e descrivere brevemente quali sono le tipologie di entrate finanziarie previste dal progetto: vendita di prodotti/servizi; contributi pubblici; donazioni; etc. [massimo 2.000 caratteri] *
 
12. Settore di riferimento
Selezionare i settori in cui il progetto si inserisce. E' possibile selezionare più opzioni. *
 
 
13. Quali dei seguenti elementi caratterizzanti ritieni che possano essere associati al progetto?
E' possibile selezionare più opzioni. Se si ritiene che nessuno degli elementi elencati sia associabile al progetto, selezionare l'opzione "Nessuno in particolare" *
 
 
14. In quali Regioni ha un impatto il tuo progetto?
Seleziona tutte le Regioni in cui il progetto si andrà a sviluppare. Nel caso il mercato di riferimento sia nazionale, selezionare la Regione in cui è localizzata la sede della società candidata e poi la casella "ITALIA" *
 
 
15. Descrivi sinteticamente il Curriculum Vitae e le esperienze pregresse del team di persone che realizzerà il progetto, nonché il loro ruolo nel progetto stesso *
 
16. Qual è l'investimento complessivo necessario a realizzare il progetto?
Specificare l'investimento complessivo necessario a realizzare il progetto, considerando tutte le fonti (capitale proprio, donazioni, finanziamenti, capitale di terzi). Indicare l'importo in € *
 
17. Qual è l'importo che intendi richiedere al Fondo Sì?
Dato l'investimento complessivo indicato alla domanda 16, specificare l'importo in € richiesto al Fondo *
 
18. Quali modalità di rientro hai previsto per l’investimento del Fondo?
Il Fondo effettua investimenti prevedendo di ottenere il rimborso del capitale e dei rendimenti. Chiarire come il progetto intende soddisfare tale aspettativa (es.: rimborso rateale, piano di accumulo periodico, acquisto delle quote di proprietà del Fondo da parte di soggetti terzi, pagamento di dividendi, etc.) [massimo 1.000 caratteri] *
 
19. Ulteriore materiale di presentazione del progetto
Se hai già a disposizione del materiale utile a comprendere meglio il progetto (Pitch; presentazione generale; Business Plan; etc.), inviacelo per mail a investimenti@sefeaimpact.it
 
20. Eventuali commenti aggiuntivi
Inserire eventuali commenti aggiuntivi sul progetto o sulla struttura del formulario compilato, nel caso ritenessi che possa essere migliorabile [massimo 2.000 caratteri]
 
21. Inserire il nome della persona da contattare per eventuali approfondimenti *
 
22. Inserire il cognome della persona da contattare per eventuali approfondimenti *
 
23. Inserire il ruolo, all'interno del progetto presentato, della persona di contatto *
 
24. Inserire un indirizzo email di contatto *
 
25. Inserire un numero telefonico di contatto *
 
26. Si accetta che i dati inviati attraverso il presente questionario possano essere trasmessi a soggetti terzi che potrebbero essere interessati a investire nel progetto, come da articolo 2 dell'informativa policy *
 
27. Inviando tale formulario si accetta inoltre che: a) l'invio non costituisce alcun impegno da parte del Fondo; b) qualsiasi eventuale valutazione effettuata dal Fondo è da considerarsi insindacabile *
 
 
  Una copia delle risposte verrà inviata via email all'indirizzo fornito.  
 
Captcha image
Show another codeVisualizza un altro codice
 
 
Invia